Termini e condizioni
Il Fornitore ha realizzato la Piattaforma web di media literacy, denominata “DORA”, dai contenuti dedicati al mondo del fact-checking/debunking, con l’obiettivo di ospitare un catalogo di percorsi formativi per la condivisione di corsi e lezioni che potrebbe rientrare negli interessi del Cliente e al fine di facilitare, sensibilizzare e orientare l’utente su un uso consapevole e responsabile dei media, permettendo di contrastare le fake news (la disinformazione). Le presenti CGC regolano e disciplinano l’offerta e la vendita dei Servizi ai Clienti. Accettando le presenti CGC, il Cliente accetta i termini e le condizioni ivi contenuti.
1. DICHIARAZIONI
1.1 Ai sensi e per gli effetti del presente documento valgono le seguenti definizioni, declinate al singolare o al plurale, sempre con l’uso della prima lettera maiuscola:
Condizioni Generali di Contratto (anche “CGC”): si intendono i presenti termini e condizioni di fornitura dei servizi della Piattaforma;
Contratto: si intende il presente contratto costituito dalle presenti CGC in relazione ai Servizi richiesti dal Cliente, così come descritti sul Sito, nonché dalle eventuali ulteriori pattuizioni concordate tra le Parti;
Fornitore: si intende la società The Fact-Checking Factory S.r.l., P.IVA 02595010352, con sede legale in Via Bernardino Zacchetti 31, 42122 Reggio nell’Emilia (RE), Italia, e con sede operativa in Viale Monza, n. 259/265, cap 20126, Milano (MI), telefono: 0283475602, PEC: tfcf.srl@legalmail.it (per contatti relativi all’assistenza clienti, per favore fare riferimento all’indirizzo mail dedicato), proprietaria della Piattaforma che eroga i Servizi, con la quale il Cliente conclude il Contratto;
Cliente: si intende il soggetto che conclude il Contratto offerto dal Fornitore tramite la Piattaforma e usufruisce dei Servizi nonché chi si registra alla Piattaforma;
Modulo di recesso: si intende il documento attraverso il quale il Cliente può esercitare il diritto di recesso;
Servizi: si intendono i servizi di formazione, intesi quali percorsi, corsi e lezioni di formazione on-line, resi disponibili dal Fornitore, in modalità e-learning o altre eventuali modalità specificate di volta in volta, ed erogati a fronte di una richiesta del Cliente, inclusi i Servizi a pagamento e i Servizi gratuiti;
Servizi a pagamento: Servizi erogati dal Fornitore a fronte del pagamento di un Corrispettivo in euro;
Servizi gratuiti: Servizi erogati dal Fornitore a titolo gratuito;
Corrispettivo: importo richiesto per i singoli Servizi a pagamento;
Piattaforma: la piattaforma telematica, denominata “DORA”, sviluppata e resa disponibile dal Fornitore, in cui si svolgono i corsi di formazione a distanza, in modalità e-learning o altre eventuali modalità specificate di volta in volta, accessibile sul Sito;
Sito: i siti internet www.dora.facta.news, www.dorapercorsi.it e www.doracorsi.it di proprietà esclusiva del Fornitore sul quale il Cliente può acquistare e/o usufruire dei Servizi;
Materiali della Piattaforma: qualsiasi contenuto, materiale, dato, codice, software e informazione, in qualsiasi formato, interamente o parzialmente sviluppato, creato e/o fornito dal Fornitore:
-
necessario per progettare e sviluppare la Piattaforma e la sua infrastruttura, per erogare i Servizi ivi contenuti, nonché per renderla disponibile al Cliente, inclusi quelli sottostanti alla Piattaforma, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo, i database, l’architettura, il codice sorgente e non, i software, le logiche di funzionamento della Piattaforma;
-
necessario per fornire i Servizi offerti al Cliente, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, video e audio dei corsi di formazione erogati.
Parte: indica uno tra il Cliente ed il Fornitore;
Parti: indica congiuntamente il Cliente ed il Fornitore;
Codice del Consumo: Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e s.m.i.
2. OGGETTO DEL CONTRATTO, INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1 Le presenti disposizioni regolano le condizioni di utilizzo del Sito e di erogazione dei Servizi da parte del Fornitore al Cliente nonché le modalità di acquisto, sia gratuita che a pagamento, dei Servizi.
2.2 I Servizi sono accompagnati da una scheda descrittiva o pagina informativa che ne illustra le principali caratteristiche sotto il profilo didattico e formativo quali: il contenuto del percorso formativo e i diversi corsi individuati, la durata dei corsi e delle lezioni nonché le modalità di erogazione dei Servizi.
2.3 All’atto della richiesta dei Servizi e prima quindi della conclusione del Contratto, il Fornitore fornisce tutte le informazioni obbligatorie previste per legge.
2.4 Il Cliente dichiara di aver letto e compreso, prima dell’acquisto dei Servizi, tutte le informazioni contenute nella scheda descrittiva dei Servizi, accessibile sulla Piattaforma e da cui risultano evidenti le caratteristiche dei Servizi stessi, l’identità del Fornitore, il prezzo e le modalità di pagamento.
2.5 L’acquisto dei Servizi tramite la Piattaforma è consentito al Cliente, previa registrazione al Sito della Piattaforma secondo le modalità di cui alle presenti CGC. L’acquisto dei Servizi è consentito solo a Clienti maggiorenni.
2.6 Il Fornitore informa il Cliente che per concludere il Contratto tramite la Piattaforma, deve seguire la procedura di conclusione dell’ordine presente sul Sito.
2.7 Il Contratto si intende concluso, e dunque acquisisce efficacia, con la ricezione dell’ordine sul server del Fornitore.
3. APPLICAZIONE, INTERPRETAZIONE, MODIFICA DEL CONTRATTO
3.1 Le presenti CGC si applicano a tutti i servizi offerti dal Fornitore tramite il Sito.
3.2 Tutte le clausole del presente Contratto sono applicabili fatti salvi i limiti inderogabili di legge.
3.3 Le premesse e gli eventuali allegati costituiscono parte integrante del presente Contratto.
3.4 Ogni termine definito in maiuscolo può essere declinato, a seconda del contesto, al singolare o al plurale.
3.5 Ogni modifica del presente Contratto deve essere accettata per iscritto da entrambe le Parti.
3.6 L’eventuale tolleranza di uno o più comportamenti che configurino una violazione degli obblighi di cui al presente Contratto non costituisce, in nessun modo, rinuncia da parte del Fornitore alla possibilità di esercitare i diritti derivanti dal presente Contratto.
3.7 La nullità, invalidità o inefficacia a qualsiasi titolo anche parziale di una qualsiasi delle clausole del Contratto non comporta la nullità, invalidità o inefficacia delle restanti clausole o parti del Contratto. È fatto divieto al Cliente di utilizzare o consentire l’utilizzo della Piattaforma in un modo che elude in tutto o in parte le CGC o che sia illecito in qualsiasi modo.
4 . REGISTRAZIONE AL SITO E MODALITA’ DI FRUIZIONE DEI SERVIZI EROGATI
-
4.1 La registrazione al Sito avviene tramite la creazione di un account. Il Cliente deve compilare lo specifico form di registrazione, inserendo i propri dati personali richiesti, i quali devono necessariamente corrispondere al vero.
-
4.2 Per terminare la registrazione al Sito, potrebbe essere chiesto al Cliente di confermare l’indirizzo e-mail, tramite una procedura di “double opt-in”.
4.3 Il Cliente, dopo l’acquisto dei Servizi, potrà visualizzare l’elenco dei Servizi acquistati e fruire degli stessi, tramite il Sito, accedendo ai contenuti digitali di cui i Servizi si compongono.
4.4 La Piattaforma ed i Materiali della Piattaforma non possono essere modificati o alterati dal Cliente. In caso di violazione o uso illecito, il Fornitore si riserva il diritto alla risoluzione del Contratto e al risarcimento del danno.
4.5 La Piattaforma non fornisce uno spazio di archiviazione personale.
4.6 Il Fornitore provvede a sistemare gli errori di programmazione (c.d. “Bugs”) e a rilasciare gli aggiornamenti necessari al fine di permettere al Cliente di usufruire della Piattaforma, nei tempi ragionevolmente necessari in funzione della complessità dell’attività necessaria a tal fine. Il Fornitore si riserva di utilizzare i linguaggi di programmazione che ritiene più opportuni.
4.7 Il Fornitore cerca al meglio delle proprie capacità di rendere sempre fruibili i Servizi. Tuttavia, laddove per variabili non dipendenti dal Fornitore la Piattaforma fosse momentaneamente non disponibile, il Fornitore provvederà nei tempi ragionevolmente necessari, in funzione della complessità dell’attività richiesta, a ripristinare i Servizi.
4.8 Il Fornitore non è responsabile dei vizi della Piattaforma, se tali errori o vizi sono imputabili ad inesattezze od incompletezze nei dati comunicati dal Cliente al Fornitore.
4.9 Al fine di poter usufruire dei Servizi, è necessario che il Cliente disponga di una connessione ad internet, player video di uso comune e utilizzi dispositivi che soddisfino gli eventuali requisiti di sistema indicati.
5. ACCOUNT
5.1 L’account creato dal Cliente, al momento della registrazione al Sito, è da intendersi personale e non cedibile.
5.2 È proibito e vietato al Cliente creare sulla Piattaforma più account riferibili alla stessa persona, anche mediante l’utilizzo di dati corrispondenti al vero. Nel caso di violazione di tale divieto, il Fornitore si riserva il diritto di chiudere tutti gli account riferibili alla stessa persona e di rifiutare o cancellare l’ordine richiesto.
5.3 Le credenziali di accesso fornite al Cliente sono da considerarsi personali, riservate, non cedibili ad altri soggetti, devono essere conservate con estrema cura e attenzione e non possono essere usate da più di un soggetto e da soggetti non autorizzati. Il Cliente è tenuto ad adottare tutte le misure necessarie per garantire che le credenziali di accesso siano tenute al segreto, non siano condivise o rivelate a soggetti non autorizzati. Si raccomanda di utilizzare password complesse (lunghezza 10 caratteri, maiuscola, minuscola, numeri, caratteri speciali) e non già utilizzate per altri account.
5.4 Il Cliente si impegna a contattare il Fornitore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse o di un accesso non autorizzato al proprio account.
6. CORRISPETTIVI, PAGAMENTI E FATTURAZIONE
6.1 Nel caso di Servizi gratuiti, non è necessario pagare alcun Corrispettivo per concludere il Contratto e partecipare ai corsi. A tali Servizi, si applicano tutte le disposizioni delle presenti CGC, fatta eccezione di quelle applicabili ai Servizi a pagamento.
6.2 Prima dell’invio dell’ordine sono indicati i dettagli dei Servizi richiesti nonché del Corrispettivo dovuto per l’erogazione degli stessi, insieme alle informazioni di fatturazione e le modalità di pagamento.
6.3 Salvo diversa pattuizione tra le Parti, i prezzi indicati a titolo di Corrispettivo nell’ordine sono comprensivi di ogni imposta, tassa o onere di legge.
6.4 La fatturazione avverrà sulla base dei dati forniti dal Cliente. Se il Cliente comunica informazioni di fatturazione errate o insufficienti che impediscono al Fornitore di elaborare o inviare correttamente la fattura al Cliente, ciò non comporterà una proroga del termine di pagamento.
6.5 Una volta ricevuti l’ordine e, ove richiesto, il pagamento, il Fornitore invierà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dei Servizi richiesti contenente tutti i dettagli ad esso relativi.
7. DURATA E RECESSO
7.1 Il Cliente potrà usufruire dei Servizi per il periodo indicato. Se non è indicato, il Cliente potrà usufruire dei Servizi per 12 mesi.
7.2 Le Parti hanno facoltà di recedere dal Contratto ed in particolare il Cliente ha il diritto di recedere dai Servizi richiesti, attraverso il Modulo di recesso inserito nelle presenti CGC, senza fornire una motivazione e senza dover sostenere alcun costo, presentando al Fornitore la dichiarazione di recesso dal Contratto che indichi il nome e cognome, i Servizi per i quali si intende esercitare il diritto di recesso e la data di acquisto del Servizio, mediante comunicazione scritta, o a mezzo e-mail all’indirizzo info.dora@facta.news oppure a mezzo PEC all’indirizzo tfcf.srl@legalmail.it, o in assenza della stessa, con Raccomandata A/R all’indirizzo: The Fact-Checking Factory S.r.l., Via Bernardino Zacchetti 31, 42122 Reggio nell’Emilia (RE).
7.3 Il termine per recedere dal Contratto è di 14 (quattordici) giorni dal momento della conclusione del Contratto stesso. Per esercitare il diritto di recesso, entro tale termine il Cliente deve informare il Fornitore della sua volontà di recedere.
7.4 Il diritto di recesso non è esercitabile se il Cliente ha già iniziato ad usufruire dei Servizi. In tale caso, il Fornitore non potrà evadere la richiesta di esercizio del diritto di recesso.
7.5 Nel caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, il Fornitore verifica i presupposti per l’esercizio del diritto di recesso e in caso positivo da seguito alla richiesta e, solo nei casi di Servizi a pagamento, procede al rimborso del Corrispettivo dovuto e pagato dal Cliente, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Fornitore è stato informato del recesso dal Cliente. Una volta evasa la richiesta, il Cliente non potrà accedere più ai Servizi per il quale ha esercitato il recesso.
7.6 Nei casi di Servizi a pagamento, il rimborso del Corrispettivo pagato dal Cliente sarà effettuato con la stessa modalità di pagamento adottata dal Cliente.
7.7 Il Cliente riconosce che dando il consenso all’inizio dell’esecuzione dei Servizi durante il periodo di recesso, rinuncia consapevolmente a tale diritto.
7.8 Nel caso di recesso del Fornitore, lo stesso rimborserà il Corrispettivo, laddove pagato, o un suo pro quota in funzione della durata residua del Contratto, sempre nei limiti del Codice del Consumo.
8. GARANZIA LEGALE PER I SERVIZI DIGITALI
8.1 Il Cliente, laddove rientri nella definizione di consumatore ai sensi del Codice del Consumo, può usufruire della garanzia legale di conformità per il contenuto digitale e i servizi digitali, nei limiti di tale normativa.
9. SOSPENSIONE E RISOLUZIONE
9.1 In caso di qualsiasi utilizzo della Piattaforma che sia in violazione del Contratto che a giudizio del Fornitore, minacci la sicurezza, l'integrità o la disponibilità della Piattaforma o dei Materiali della Piattaforma, il Fornitore può sospendere l’accesso alla Piattaforma al Cliente. Il Fornitore, in funzione delle circostanze, cerca ragionevolmente di fornire al Cliente un preavviso e l'opportunità di porre rimedio alla violazione contestata prima di operare tale sospensione.
9.2 In caso di mancato pagamento di quanto dovuto, il Fornitore ha facoltà di bloccare l’accesso alla Piattaforma e/o di sospendere la fornitura dei Servizi relativi al Contratto fino al pagamento di tutti gli importi dovuti. Nell’ipotesi di mancato pagamento o violazione del Contratto da parte del Cliente, è altresì facoltà del Fornitore risolvere il Contratto ai sensi dell’art. 1456 del c.c. in qualsiasi momento, fermi restando il diritto del Fornitore ad agire in giudizio per ottenere i corrispettivi dovuti, inclusivi degli interessi di mora, nonché il risarcimento di ogni danno causato dall’inadempimento.
10. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
10.1 Il Fornitore è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi alla Piattaforma ed ai Materiali della Piattaforma, ivi incluso ogni oggetto, contenuto, dato, codice o opera, corrente o futuro, direttamente o indirettamente incluso, derivante o connesso ad essi, inclusi ad esempio i corsi erogati, tecnologie, piani aziendali e strategici, informazioni tecniche, piani e progetti di prodotti, servizi e processi aziendali.
10.2 Il Fornitore è altresì titolare di tutti i diritti di proprietà industriale riguardanti la Piattaforma ed i Materiali della Piattaforma, ivi inclusi eventuali marchi, loghi, insegne, brevetti, disegni, modelli d’utilità ad essi collegati.
10.3 Il Fornitore si riserva il diritto di modificare la Piattaforma a suo piacimento, garantendo l’erogazione e la qualità dei Servizi, nonché utilizzare e inserire, totalmente o parzialmente, eventuali personalizzazioni sviluppate all’interno della Piattaforma.
10.4 È fatto divieto al Cliente di registrare o depositare domanda di registrazione di marchi, di modelli di utilità o di brevetti che includano, anche solo in parte, la Piattaforma e/o i Materiali della Piattaforma, o siano basati su o derivati da essi.
10.5 Il Fornitore fornendo l’accesso ai Servizi al Cliente non conferisce né trasferisce alcun titolo di proprietà intellettuale al Cliente sugli stessi o sul Materiale della Piattaforma. Il Fornitore, con la conclusione del Contratto, consente esclusivamente al Cliente la fruizione dei Servizi acquistati.
10.6 È vietato al Cliente vendere, rivendere, concedere in licenza, concedere in sublicenza, distribuire o cedere a terzi a qualsiasi titolo, direttamente o indirettamente, a titolo definitivo e non, anche successivamente alla scadenza del Contratto, qualsiasi Materiale della Piattaforma, Servizio, o includere gli stessi in servizi o prodotti offerti a terzi.
10.7 L’utilizzo dei Materiali della Piattaforma è consentito solo ed esclusivamente all’interno della Piattaforma.
11. LIMITAZIONE E MANLEVA
11.1 Fatti salvi i limiti inderogabili di legge a tutela dei consumatori, il Fornitore non è responsabile dei ritardi nell’esecuzione dei Servizi dovuti a causa di forza maggiore o altre cause imputabili a terzi, nonché dei danni al Cliente e/o a terzi di qualsiasi tipo derivanti da tali ritardi.
11.2 Il Fornitore non è in alcun modo responsabile per l’uso illecito che il Cliente fa della Piattaforma.
12. CESSIONE DEL CONTRATTO
12.1 Il Fornitore è espressamente autorizzato a cedere il Contratto o parte di esso a terzi che garantiscano di non diminuire la tutela dei diritti del Cliente e la qualità dei Servizi.
13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
13.1 Il Contratto è regolato dalla legge italiana.
13.2 Per ogni controversia tra le Parti è competente il foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se rientra nella definizione di consumatore data dal Codice del Consumo e se ubicato nel territorio dello Stato.
13 .3 Le Parti, in alternativa, potranno ricorrere a modalità di risoluzione della controversia di tipo extragiudiziale ed in particolare potranno avvalersi della modalità di risoluzione online delle controversie, relative a e/o derivanti da contratti stipulati online, tramite accesso alla "piattaforma ODR” (Online Dispute Resolution), fornita dalla Commissione Europea, secondo le modalità e le procedure descritte al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr.
SERVIZIO ASSISTENZA: Il Cliente è informato della possibilità di chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando il Servizio Assistenza Clienti del Fornitore all’indirizzo e-mail: info.dora@facta.news.
MODULO DI RECESSO
- ai sensi dell'art.49, comma 1, lett. h) del Codice del Consumo -
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto e si ricopre la qualifica di consumatore)
- Destinatario: The Fact-Checking Factory S.r.l., P.IVA 02595010352, con sede legale in Via Bernardino Zacchetti 31, 42122 Reggio nell’Emilia (RE), Italia e con sede operativa in Viale Monza, n. 259/265, cap 20126, Milano (MI), indirizzo e-mail: info.dora@facta.news PEC: tfcf.srl@legalmail.it;
- Con la presente io, ____________________________________notifichiamo il recesso dal mio contratto di vendita dei seguenti servizi: ___________________________________________________________________
- Acquistato il ______________________
- Nome del consumatore_____________________________________________
- Indirizzo del consumatore ___________________________________________
- Firma del consumatore (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
____________________________________
- Data____________________