In questo corso vedremo gli aspetti principali della verifica delle notizie. A partire dalle sue premesse: quando un contenuto è verificabile e quando no, quali sono i nostri pregiudizi ma anche quali sono le parole più giuste da usare per parlare di disinformazione.
Viviamo in un mondo in cui disinformazione e notizie manipolate sono ovunque.
Informarsi correttamente è il primo passo per proteggersi.
Un anno di corsi senza limiti con Dora+
Cosa è incluso:
- Accesso illimitato a tutti i videocorsi
- Nuovi corsi inclusi, senza costi aggiuntivi
- Un solo pagamento annuale
- Un risparmio reale rispetto all’acquisto dei singoli corsi
Con Dora+ accedi senza limiti a tutti i corsi presenti e futuri sulla piattaforma, per 12 mesi. Un unico abbonamento annuale pensato per chi vuole formarsi in libertà e con continuità.
Videocorsi per affrontare il web con fiducia, consapevolezza
e spirito critico.
Dora è una piattaforma di formazione digitale pensata per aiutarti a:
- • Riconoscere notizie false e contenuti manipolati
- • Informarti online in modo critico e consapevole
- • Difendere la tua sicurezza digitale
Capire se un politico sta dicendo la verità oppure no è fondamentale per orientarsi correttamente nel dibattito pubblico. In questo corso scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul fact-checking delle dichiarazioni dei politici.
Quali sono le conseguenze che, secondo la legge, derivano dalla diffusione di notizie false? Ne parliamo in questo corso.
Questo corso analizza alcuni concetti di base della scienza del cambiamento climatico: la sua origine antropica, il ruolo dei combustibili fossili e come i modelli climatici aiutano a capire il funzionamento del clima.
Inizia oggi.
Investi su di te! Con Dora+ hai accesso a una formazione continua e di qualità,
per costruire un rapporto più consapevole con il mondo online.