Questo corso fa parte del percorso:
Detective del web

Le categorie della disinformazione

Quando pensiamo alle “fake news”, gli esempi sono molto diversi: un contenuto inventato, una foto manipolata, un fatto mai accaduto, ma anche un’informazione ambigua o data senza il contesto necessario. Stiliamo una guida pratica alle categorie della disinformazione.

6
Lezioni
Il corso
6 Lezioni - 34:58 min
  • Introduzione

    0:19 min
  • Una definizione difficile

    5:14 min
  • Un caso particolare: la satira

    5:51 min
  • Il caro vecchio “clickbait”

    6:19 min
  • Vero, per modo di dire

    10:20 min
  • Contenuto inventato

    6:55 min

Da chi imparerai

Giovanni Z 2
Giovanni Zagni

Direttore di Pagella Politica e Facta

Giovanni Zagni è il direttore di Pagella Politica e Facta, progetti dedicati alla verifica delle dichiarazioni politiche e della disinformazione online. Ha fatto parte di gruppi di esperti sul tema della disinformazione del Consiglio d’Europa e della Presidenza del Consiglio italiana. È coautore di tre libri sul fact-checking.